24-hours Chiamaci per le nostre migliori offerte +39-02-00703136
24-hours-mobile

Chi detiene la proprietà di Virgin? -Proprietà - Storia del volo

Quando si parla di Virgin, a tutti viene in mente Richard Branson, con i suoi capelli lunghi e la sua aria da avventuriero. Lo conosciamo per le sue imprese folli, come il giro del mondo in mongolfiera o i viaggi nello spazio. Branson è sicuramente la faccia, lo spirito e il marchio di Virgin. Ma è davvero l'unico capo di questo grande impero?

Beh, come spesso succede nel lavoro, la risposta non è proprio un sì secco.

L'inizio: un'idea e una persona

La storia di Virgin (VIrgin Airline) inizia nel 1970 quando Richard Branson, un ragazzo poco più che ventenne, ha iniziato a vendere dischi per posta. Il nome Virgin è nato quasi per scherzo: un amico disse che erano vergini nel mondo degli affari. Partendo da questa idea semplice, Branson ha creato un sacco di aziende diverse, cercando sempre di fare le cose in modo originale e di rendere contenti i clienti.

  • Virgin Records: Hanno iniziato con un piccolo negozio di dischi, poi hanno scoperto e fatto conoscere gente come i Sex Pistols e i Rolling Stones.
  • Virgin Atlantic: Ecco come abbiamo provato a dare filo da torcere a British Airways, cambiando un po' le regole del gioco per chi vola.
  • Virgin Mobile: Entrare nel mercato della telefonia con un'idea di business tutta nuova.
  • Virgin Galactic: Rendere i viaggi nello spazio una cosa alla portata di tutti, un po' come andare in vacanza.

Oltre Branson: una struttura a mosaico

Richard Branson è il fondatore e la mente dietro Virgin, ma la società non è strutturata come si potrebbe immaginare. In realtà, parlare di Gruppo Virgin è quasi sbagliato. È più una rete di aziende che condividono il marchio, la filosofia e l'immagine di Branson, ma spesso Virgin e i suoi investitori ne possiedono solo una parte.

  • Le holding di Branson: Richard Branson e la sua famiglia, tramite diverse società, hanno il controllo della maggior parte delle aziende del gruppo, ma non sono proprietari unici di tutto.
     
  • Partnership e investitori: Tante aziende di successo di Virgin sono nate grazie a collaborazioni con altri grandi nomi. Ad esempio, Virgin Media era una joint venture e ora fa parte di un gruppo ancora più grande.
     
  • Licenze del marchio: A volte, Virgin non vuol dire che una cosa è di proprietà di Virgin. Alcune aziende pagano per usare il nome, perché sanno che ha una buona reputazione ed è legato a Branson.

Il vero "padrone": il brand e l'eredità

Quindi, chi comanda davvero? Sembra strano, ma è il marchio stesso. Richard Branson non è tanto il proprietario nel senso classico del termine, ma più il custode e l'immagine di un modo di pensare aziendale basato sull'innovazione, la semplicità e un tocco di anticonformismo. È stato capace di fare di un nome un simbolo di affidabilità e spirito libero.

Branson ha dato forma all'identità del marchio, rendendolo famoso ovunque. Ciò che lascia non è solo un'attività andata bene, ma il pensiero che una società possa avere un'anima, un aspetto e dei principi che vanno oltre il semplice guadagno. Quindi, lui non è solo il capo, ma è la fonte di ispirazione e l'essenza di Virgin.

 

 

Write a Review